Vi voglio raccontare una storia anzi un racconto che vorrei facesse capire l’importanza a chi ancora sta rimuginando se far fare delle fotografie professionali e se tale scelta possa davvero servire a migliorare le proprie entrate, qui parliamo di un ristorante, ma questo discorso si rispecchia pari pari su tutte le categorie.
Ogni anno in Ticino si inaugura nei mesi autunnali la rassegna gastronomica dove tutti i ristoranti/crotti partecipanti a questa iniziativa propongono i loro miglior piatti ai propri ospiti.
Ora, c’è chi non crede nella comunicazione e fa semplicemente dei testi o menu senza dare nessuna informazioni o immagine. C’è chi si affida alle proprie capacità fotografiche (che non dico sia un male, ma bisogna pur sempre avere un buon occhio, per questo son disposto anche a tenere dei mini corsi sul come fare foto migliori con gli strumenti che si hanno) e chi invece si affida a un professionista per creare con poca spesa tanta resa in fattore di comunicazione.
Vi posso raccontare la storia del ristorante la Lanterna e del Grotto Pojana che anche quest’anno ha voluto investire una piccola cifra per creare delle immagini di impatto sui piatti che avrebbe fatto trovare sui tavoli del suo ristorante, incentivando così colui che sfoglia la rivista dedicata, i social network o semplicemente il loro sito a voler assolutamente passare un pranzo o una cena con lo stesso piatto sotto i denti.
Da parole e conferme del cliente, quando ha iniziato a far vedere i propri piatti in forma reale e ben fotografati la qualità del cliente, la sua aspettativa e il numero stesso di prenotazioni ha fatto segnare un + positivo in fattore di prenotazioni ed incassi.
Detto questo, spero di aver fatto capire che oggi la fotografia è il primo passo per potersi accaparrare il cliente e farlo diventare un vostro FAN che poi si presenterà anche ripetutamente, se naturalmente sarete dei buoni ristoratori, ma qui siete voi a comandare :)
Qualche scatto dei piatti fotografati: