Sia come consumatore che come fornitore di servizi per hotel e ristoranti troppo spesso mi trovo a navigare sui siti proprietari o sulle OTA con informazioni davvero povere e ahimè fotografie ancor peggiori delle informazioni.
A dover pagare il danno, seppur non facendo uscire neanche un centesimo dalle casse della struttura, è l’azienda stessa; sai perchè?
Perchè il potenziale cliente scapperà o non considererà nemmeno le strutture che sono povere in qualità d’immagine e di contenuti, io te l’ho detto my friend!
Ma andiamo nel dettaglio.
Immagina di dover programmare la tua vacanza da sogno.
Avrai prima di tutto la destinazione da scegliere, poi le attrazioni che vorrai visitare ed infine conoscerai bene il budget a disposizione.
Dopo queste selezioni ti manca solo una cosa molto importante da scegliere.
In quale hotel, BB o affitta camere soggiornerai? Quali saranno i primi posti che guarderai?
Parlando del come sono fatto io (e altri trilioni di persone) il piano di viaggio inizierà senza ombra di dubbio con la ricerca online.
La ricerca dei viaggi hanno spesso la priorità sul come massimizzare al meglio il budget a disposizione, ma ora ti svelerò qualcosa che ha una forza pazzesca nella decisione e sulla scelta della struttura che ospiterà il ricercatore: tutti siamo attirati dalle fotografie e dai contenuti, ebbene sì, a te non capita la stessa cosa?
Degli studi effettuati dalla ROI MANAGER MODULE hanno evidenziato che le sezioni dedicate alle gallery fotografiche di un sito ricevono il 97,6% di clicks dal visitatore che prenota online. In alcuni hotel (soprattutto nelle città) questa percentuale scende al 78% mentre ci sono alcuni casi che questa percentuale arriva a toccare addirittura il 100%.
Questa considerazione fa intuire che il subconscio delle emozioni che girano attorno all’immagine è il secondo fattore più potente a disposizione (dopo il passa parola e le recensioni ) e nella pubblicità persuasiva una buona immagine gioca un ruolo fondamentale per la scelta finale sulla prenotazione.
Ora io non so dirti quale foto fa scattare la voglia di passare la vacanza in una struttura o meno ma son certo che tra le varie cose che guardo potrebbero essere le fotografie che fanno respirare la giusta atmosfera per il soggiorno che si vuole passare, potrebbero essere immagini che fanno notare che i servizi sono curati, recenti e puliti.
Poche storie, andiamo a leggere anche le percentuali di TripAdvisor, le possibilità che un hotel riceva una richiesta di prenotazione aumenta del 225% quando nella scheda hotel ci sono delle fotografie comunicative.
Detto tutto ciò e appurato che le fotografie per un hotel non sono importanti, sono importantissime; quale tipologia di fotografia è importante avere sul proprio sito per portarsi a casa il cliente?
Le tipologie sono 5 :
1 – Cosa c’è vicino alla struttura? La sua location
Posso scommettere che chiunque stia programmando una vacanza vada a cercare le attrazioni vicine alla struttura (a parte chi viaggia per lavoro).
E’ molto importante far vedere (anche per evitare di farlo uscire dal sito) cosa c’è vicino al tuo hotel, soprattutto se hai la fortuna di avere delle attrazioni turistiche importanti.
Dunque, foto della location, degli esterni, delle attrazioni che si possono raggiungere in 10 minuti.
2- Le camere, che scoperta!
Bee, qui c’è poco da dire, lo sai meglio di me, no?
Ad ogni modo, io cerco sempre le foto delle camere, se non ci sono ciao ciao.
Fai vedere i dettagli, diversi punti di vista, la foto dei servizi e soprattutto (cosa che tengo molto quando svolgo i miei servizi fotografici) rappresenta al meglio e in modo veritiero quel che il cliente troverà nella sua camera.
Ogni tanto fai vedere anche qualche plus che il cliente potrà avere in caso di richieste particolari (fiori, champagne, ecc ecc).
Fai vedere che la camera è calda, pulita ed invitante.
Poi vedi tu se avere delle fotografie con o senza persone o con oggetti del vissuto (vestiti sul letto, libri aperti, computer, ecc).
Bee, chi dormirebbe in una camera che non ha almeno una di queste caratteristiche?
3- Ristorante e bar
Molti viaggiatori cercano strutture con al suo interno un ristorante, anche perchè a volte risulta conveniente e dannatamente comodo.
Se il tuo hotel ha a disposizione un ristorante o una zona bar direi che è il caso di metterlo bene in evidenza e dare importanza a questa caratteristica.
4- I punti forza dell’hotel
Quali sono i punti forza che distinguono il tuo hotel?
Per esempio i viaggiatori di affari cercano strutture con un buon parcheggio e una palestra. Le famiglie prediligono i posti dove è presente la piscina. “Tutti” amano la vasca idro massaggio, la sauna o la spa. Una colazione spaziale?
Hai un hotel pet friendly? Non metterlo solo nel testo che non lo legge nessuno e ti chiamano in mille per chiedertelo, fai parlare una bella immagine, non so un bel cagnone su un letto che dorme beato :) .
Offri un servizio di babysitting?
Caro amico, questi servizi vanno valorizzati, no excuses!
5- Spazi per eventi
Se il tuo hotel è un riferimento importante per matrimoni oppure ha una varietà di spazi per meeting ed eventi, ecco, queste cose sono incredibilmente importanti da far vedere al meglio con delle buone fotografie a tutti i tuoi ospiti.
Chi organizza eventi vuole avere tutto sempre molto chiaro quando cerca la location perfetta.
Dai, ho quasi finito, non posso che concludere dicendo che una volta che avrai a disposizione del buon materiale fotografico, lo stesso, lo potrai usare anche per una buona operazione di marketing e di social marketing.
Utilizza le stesse immagini o altre immagini coordinate per i tuoi post su facebook ma soprattutto non dimenticare che potrebbero essere perfette per Instagram!
Altro consiglio, il materiale fotografico usalo con parsimonia, quante volte ho visto post con interi album fotografici del servizio fotografico appena concluso, materiale completamente bruciato in un solo post, no no no!
Ora, non ti resta che cercare un buon fotografo! WoW, sei fortunato, lo hai già trovato, eccomi qui :)
Fammi fotografare al meglio il tuo hotel e fai capire al tuo ospite che è la scelta migliore per la sua vacanza!
Bye
L’articolo ti è piaciuto? Regalami il tuo mi piace sulla pagina di FB, grazie :)